L’Irpinia ha 70 castelli situati nel raggio di 30 Km dal nostro B&B.
L’Irpinia non è solo la terra del vino, ma anche la terra dei borghi, delle Mefite, delle grotte suggestive, dei paesaggi mozzafiato, delle tradizioni secolari e dei meravigliosi castelli. In tutto il territorio della provincia di Avellino sono presenti circa 70 castelli, alcuni edificati dai longobardi e dai normanni, altri secoli dopo . Le strutture subirono modifiche sostanziali nell’epoca rinascimentale: molti castelli si trasformarono in vere e proprie residenze signorili, mentre le fortezze situate nei luoghi poco raggiungibili furono abbandonate.
Date importanti per la storia dei castelli irpini sono il 1806, anno in cui furono emanate le leggi eversive della feudalità e il 1980, anno del terremoto dell’Irpinia che provocò la distruzione di diverse strutture. Attualmente alcuni castelli svolgono funzioni di tribunale, di carcere, di uffici della magistratura; molti invece sono attrazioni turistiche facilmente raggiungibili.